Su tutti i display LED, dai grandi cartelloni pubblicitari ai pareti video componenti interni a passo fine, la qualità dell'immagine dipende da una specifica critica: Passo dei pixelQuesta piccola misura determina la nitidezza, la chiarezza e la leggibilità dei tuoi contenuti. Capire come funziona il pitch ti aiuta a scegliere lo schermo più adatto alla tua distanza di visione, al tuo budget e alle tue esigenze di prestazioni.
Che cos'è il Pixel Pitch?
Il pixel pitch è la distanza (in millimetri) tra i centri di due pixel adiacenti su un modulo LED. Ogni pixel è composto da tre diodi: rosso, verde e blu, che emettono luce e formano immagini quando vengono combinati.
Un passo più piccolo significa che i pixel sono più vicini tra loro, con conseguente maggiore risoluzione e dettagli dell'immagine più nitidi. Un passo più grande aumenta la spaziatura tra i pixel, riducendo la risoluzione ma aumentando la luminosità e riducendo i costi.
Come il pixel pitch influisce sulla qualità dell'immagine
- Risoluzione e dettagli: display LED a passo piccolo (P1.2, P1.5, P2.5) visualizzano più pixel per metro quadrato, offrendo immagini più nitide, ideali per sale di controllo, studi e display per negozi.
- Distanza di visione: All'aumentare del pixel pitch, aumenta anche la distanza minima di visione confortevole. Uno schermo P1.5 è perfetto da 1,5 a 2 metri di distanza, mentre uno schermo P1.5 è perfetto da 1,5 a 2 metri di distanza. P6 si vede meglio da una distanza di 6 metri o più.
- Luminosità e potenza: Un pixel pitch più ampio consente una maggiore luminosità perché i diodi hanno più spazio per la dissipazione del calore e possono funzionare a correnti più elevate.
- Efficienza dei costi: Riducendo la densità dei pixel si riduce il numero dei componenti e il consumo energetico, abbassando così il costo totale del progetto per grandi installazioni esterne.
Categorie comuni di pixel pitch dei LED
| Applicazione | Tipico passo pixel | Distanza di visione |
| Pareti LED a passo fine per ambienti interni | P0.9 – P2.5 | 1 – 3m |
| Noleggio di spazi interni/spettacoli teatrali | P2.6 – P3.9 | 3 – 5 metri |
| Schermi pubblicitari esterni | P4 – P10 | 6 milioni + |
| Cartelloni pubblicitari negli stadi e sulle autostrade | P10 – P16 | 10m + |
La scelta del pixel pitch corretto garantisce che il display fornisca la migliore nitidezza visiva per l'ambiente previsto.
Relazione tra densità dei pixel e passo dei pixel
- P2.5: circa 160.000 pixel/m²
- P3.91: circa 65.000 pixel/m²
- P6: circa 27.000 pixel/m²
Passo più piccolo → densità più alta → dettagli più nitidi.
Passo più ampio → densità inferiore → ottimizzato per la visibilità a lunga distanza.
Display LED a passo fine
I display LED a passo fine (inferiori a P2,5) sono progettati per ambienti che richiedono una visione ravvicinata e livelli elevati di dettaglio, come hall aziendali, studi televisivi e centri di ricezione. Questi pannelli utilizzano diodi ad alta precisione e una calibrazione avanzata per ottenere colori e luminosità uniformi su ogni pixel.
Gli schermi a passo fine offrono:
- Qualità dell'immagine perfetta senza separazione dei pixel visibile
- Ampi angoli di visione con riproduzione stabile dei colori
- Prestazioni a bassa latenza per lo streaming di video e dati in tempo reale

Display LED ad ampio raggio
I display LED grandangolari (P6-P10 e superiori) sono ideali per applicazioni di visualizzazione in esterni e a lunga distanza, come cartelloni pubblicitari, schermi per stadi e facciate di edifici. Privilegiano luminosità, durata e resistenza agli agenti atmosferici rispetto alla precisione dei dettagli.
I vantaggi includono:
- Elevati livelli di luminosità (5.000 – 10.000 nit) per la visibilità alla luce solare
- Elevata protezione IP contro pioggia e polvere
- Bassa manutenzione e sostituzione più semplice dei moduli

Come scegliere il pixel pitch corretto?
Per selezionare il pixel pitch corretto, considerare:
- Distanza di visione: Moltiplicare il passo dei pixel per 1,2 – 1,5 per stimare la distanza minima di visualizzazione in metri.
- Dimensioni dello schermo: Gli schermi più grandi possono utilizzare valori di pitch più elevati senza perdere nitidezza.
- Tipo di contenuto: Un testo sottile o un video dettagliato richiedono un pitch più piccolo; grafici o pubblicità di grandi dimensioni potrebbero richiedere un pitch più grande.
- Ambiente di installazione: Gli ambienti interni traggono vantaggio dai moduli a passo fine; le aree esterne richiedono maggiore luminosità e passo maggiore per una maggiore durata.
Quanto costa l'effetto videowall pixel pitch?
Il pixel pitch di un display a LED influenza significativamente il suo costo totale. Ecco come:
- Tono più basso = costo più alto
I display a passo fine (P1.2, P1.5) richiedono singoli chip LED per riempire lo stesso spazio sullo schermo. Questi pixel più piccoli richiedono maggiore precisione di produzione, controllo qualità e costi dei materiali più elevati. Di conseguenza, il costo al metro quadro per i display a passo fine aumenta. - Maggiore distanza = Costo inferiore
Con l'aumentare del pixel pitch, sono necessari meno LEAD per metro quadrato, riducendo i costi di produzione. Questi display sono più convenienti e ideali per cartelloni pubblicitari o insegne di grandi dimensioni visibili a distanza.
In sostanza, i pixel più piccoli sono perfetti per applicazioni che richiedono dettagli accurati e una visione ravvicinata, ma hanno un costo maggiore. I pixel più grandi bilanciano prestazioni e costi, soprattutto in ambienti con distanze di visione maggiori.
Pixel Pitch vs Risoluzione
- Il pixel pitch si riferisce alla spaziatura fisica tra i pixel.
- La risoluzione si riferisce al numero totale di pixel (larghezza x altezza) utilizzati per formare l'immagine.
Il pixel pitch influisce sulla densità dei pixel, che a sua volta influisce direttamente sulla risoluzione. Ad esempio, un display LED P2.5 avrà una risoluzione per metro quadrato maggiore rispetto a un display P6, nonostante entrambi abbiano le stesse dimensioni. Maggiore è la densità dei pixel (passo più piccolo), più pixel saranno raggruppati insieme, con conseguente risoluzione più elevata e immagini più nitide.
Considerazioni finali
Nella tecnologia dei display a LED, il pixel pitch definisce ogni aspetto delle prestazioni visive. Determina il livello di dettaglio dei contenuti, la distanza alla quale possono essere visualizzati chiaramente e i costi operativi del sistema. Analizzando la distanza di visione, le dimensioni dello schermo e il tipo di installazione, è possibile scegliere il valore di pixel pitch ottimale per prestazioni di visualizzazione nitide, affidabili e convenienti.
