Cosa significa Pixel in Millimetri?
Un pixel è un'unità digitale che rappresenta un punto di colore su uno schermo o un'immagine. Il millimetro (mm) è un'unità di lunghezza fisica. Quando parliamo di pixel in millimetri o mm pixel, ci riferiamo alla dimensione fisica che ciascun pixel occupa in millimetri.
Ad esempio, se un pixel sullo schermo LED occupa 2,5 millimetri, il pixel pitch sullo schermo sarà di 2,5 millimetri. Questa misura ha un impatto diretto sulla nitidezza dell'immagine: più piccolo è il valore in millimetri per pixel, più nitido sarà lo schermo.
- Densità inferiore in millimetri per pixel (ad esempio, 1,5 mm) – Risoluzione più elevata e migliori dettagli dell'immagine.
- Elevata densità di millimetri per pixel (ad esempio, 10 mm) Risoluzione inferiore, ma buona per la visione da lontano.
Ecco perché uno schermo LED per interni potrebbe utilizzare un pixel pitch di 2,5 mm, mentre un grande cartellone pubblicitario per esterni potrebbe utilizzarne 16 mm o più.
Perché convertire i millimetri in pixel (mm in pixel)?
Convertire i millimetri in pixel (o mm in pixel) aiuta ad adattare i progetti digitali alle dimensioni fisiche dello schermo. Questo garantisce che l'immagine o il video si adattino correttamente allo schermo, senza distorsioni o allungamenti.
- La conversione dei millimetri in pixel (o mm in pixel) aiuta ad adattare i progetti digitali alle dimensioni fisiche dello schermo.
- In questo modo si garantisce che l'immagine o il video si adattino correttamente allo schermo, senza distorsioni o allungamenti.
- Web design e interfaccia utente: abbinamento di misurazioni reali con layout sullo schermo.
- Sistemi ottici: allineamento della risoluzione del sensore con le dimensioni delle lenti.
Conoscendo l'unità di misura dei pixel mm, sarai in grado di comunicare in modo più preciso con produttori, stampatori e ingegneri.
Come convertire i millimetri in pixel
La conversione dipende dalla risoluzione del dispositivo, solitamente espressa in DPI (punti per pollice) o PPI (pixel per pollice). La formula per convertire i millimetri in pixel è:
Pixel = Millimetri * (DPI / 25,4)
25,4 mm – 1 pollice
DPI o PPI = numero di pixel per pollice
Formula di conversione da pixel a mm
Per scoprire quanti millimetri rappresenta un pixel, puoi invertire la formula:
mm = (pixel * 25,4) / DPI
Conversione dei pixel standard in mm (riferimento 96 DPI)
| Millimetro (mm) | Pixel (px) |
| 1 millimetro | 3,78 px |
| 5 millimetri | 18,9 px |
| 10 millimetri | 37,8 px |
| 25 millimetri | 94,5 px |
| 50 millimetri | 189 pixel |
| 100 millimetri | 378 pixel |
| 500 millimetri | 1.890 pixel |
| 1000 millimetri (1 metro) | 3.780 px |
Questa tabella in millimetri per pixel utilizza 96 DPI (risoluzione standard dello schermo del computer). Per DPI più alti, come 300 (utilizzati nella stampa), moltiplicare per circa 3,125 per risultati più accurati.
Conversione di millimetri in pixel a diversi DPI
| Millimetro (mm) | 72 DPI (bassa risoluzione) | 96 DPI (predefinito) | 150 DPI (medio) | 300 DPI (stampa di alta qualità) |
| 1 millimetro | 2,83 px | 3,78 px | 5,91 px | 11,81 px |
| 10 millimetri | 28,3 px | 37,8 px | 59,1 px | 118,1 px |
| 50 millimetri | 141,7 px | 189 pixel | 295,5 px | 590,6 px |
| 100 millimetri | 94,5 px | 378 pixel | 591 pixel | 1.181 px |
Qui viene mostrato come i valori dei pixel in mm cambiano a seconda della risoluzione del dispositivo.
Pixel pitch e display LED
| Passo pixel (mm) | Pixel per metro (circa) | Uso comune | Distanza di visione |
| 1,5 millimetri | 666 px/m | Ambienti interni, alta risoluzione | 1,5 – 3 metri |
| 2,5 millimetri | 400 px/m | Pareti video per interni | 3 – 5 metri |
| 4 millimetri | 250 px/m | vendita al dettaglio, mostre | 5 – 8 metri |
| 6 millimetri | 166 px/m | segnaletica esterna | 8-12 metri |
| 10 millimetri | 100 px/m | grandi cartelloni pubblicitari | 12-20 metri |
Utilizzi pratici della conversione da mm a pixel
- Produzione di display a LED: Gli ingegneri calcolano il numero totale di pixel e le dimensioni dell'involucro utilizzando dati pixel-in-millimetro.
- Impronta digitale: I progettisti utilizzano la conversione da millimetri a pixel per impostare le risoluzioni corrette dei file (ad esempio, 300 DPI).
- Fotografia e scansione: Gli scanner si basano sui valori dei pixel in millimetri per determinare l'accuratezza dei dettagli.
- Architettura e Design IndustrialeLa conversione accurata mm-pixel aiuta a ridimensionare le planimetrie e i rendering visivi.
Suggerimenti per una conversione rapida
- Utilizzare 96 DPI per i design basati sullo schermo (nodi, annunci digitali, schermi LED).
- Utilizzare 300 DPI per i materiali stampati (opuscoli, poster, imballaggi).
- Per i display LED, fare riferimento alle specifiche del produttore relative ai pixel in mm (pixel pitch).
- Arrotondare sempre i valori dei pixel al numero intero più vicino per evitare modifiche al layout.
Considerazioni finali
Convertire accuratamente i millimetri in pixel aiuta a controllare l'accuratezza del design, la qualità visiva e la coerenza della produzione. Che si tratti di un piccolo banner digitale o di un enorme pannello LED, comprendere la conversione da pixel a millimetro garantisce che il risultato finale corrisponda alla scala e alla nitidezza desiderate.
Grazie agli esempi e alle tabelle mm-pixel sopra riportati, è possibile passare con sicurezza dalla dimensione digitale a quella fisica e viceversa, senza dover fare supposizioni.
