Sapevi che il prezzo del tuo pannello LED è determinato da diversi fattori? Scopri come ogni componente influenza il prezzo finale:
Componenti principali (60%-75% del costo totale)
Lampade a LED (valore 30%-50%)
Rapporto costi: in genere il costo individuale più elevato, che può raggiungere 30% - 50% o anche di più del costo totale.
Fattori influenti:
Densità dei pixel (passo dei punti): Quanto più piccolo è il passo (ad esempio P0,9), tanto più aumenta esponenzialmente il numero di lampade necessarie, tanto più elevato è il prezzo unitario (le lampade piccole sono difficili da produrre) e il costo aumenta drasticamente.
Tipo e qualità della lampada: SMD (montaggio superficiale) è il processo più comune; COB (confezionamento integrato su chip), GOB (sigillatura con colla) e altri processi sono più costosi ma offrono una migliore protezione, +30% di costo.
Splendore: Le lampade ad alta luminosità (soprattutto quelle per uso esterno) sono più costose.
Coerenza della lunghezza d'onda (valore Bin): Le lampade con un valore Bin elevato (colore altamente uniforme) vengono filtrate in modo più intenso e costano di più.
Materiali e processi di imballaggio: influenzano la dissipazione del calore, l'impermeabilità e la capacità di protezione dai raggi UV.

Driver IC e PCB (circuito stampato)
Costo totale: 15%-25% del valore del tuo pannello LED
Fattori che influenzano il prezzo:
Driver IC (circuito integrato):
I marchi premium come Texas Instruments o MBI aumentano i costi, ma garantiscono:
• Elevata frequenza di aggiornamento (fino a 3840 Hz → ideale per giochi e video)
• Più livelli di grigio (16 bit+ per colori realistici)
Tecnologia: i driver a corrente costante sono essenziali per evitare lo sfarfallio
PCB (circuito stampato):
Livelli:
• Un passo piccolo (ad esempio P1.2) richiede schede HDI a 4-6 strati (costo +30% rispetto alle schede duplex)
• Materiali: Alta TG (resistenza termica) e placcatura in oro (affidabilità)
Componenti: Resistori e condensatori di alta qualità prevengono guasti prematuri

Moduli di visualizzazione/Schede unità
Cosa sono?
I moduli sono le unità di base del pannello LED, in cui:
- Le lampade a LED sono saldate su PCB
- I circuiti di azionamento (driver) sono integrati
Come viene calcolato il costo?
Il valore riflette la somma di:
Costo delle lampade a LED (30%-50% del totale)
Costo PCB con driver (15%-25%)
Processi aggiuntivi:
• Assemblaggio SMT (tecnologia di saldatura automatica)
• Rigorosi test di qualità

Struttura/Armadio (10%-25% del costo totale)
I 3 materiali più utilizzati in Brasile
Alluminio iniettato:
- Re dei campi LED (65% di progetti premium)
- Vantaggi: +30% resistenza rispetto alle lamiere, dissipa il calore 2 volte meglio
- Prezzo: R$150-300/m² (50% più costoso degli armadi in acciaio)
Fibra di carbonio:
- Per eventi speciali (tour, Grammy)
- Peso: 3,5 kg/m² (70% più leggero dell'alluminio)
Plastica rinforzata:
- Economico per interni (centri commerciali, chiese)
- Costo: 60% in meno rispetto al metallo
5 fattori che rendono il tuo mobile più costoso:
- IP65+ (obbligatorio per esterni) → costo +15%
- Chiusura magnetica (manutenzione rapida) → +R$80/unità
- Design ultrasottile (<80 mm) → Richiede leghe speciali
- Sistema di raffreddamento integrato → Richiede canali interni
- Angoli antiurto → Proteggono durante il trasporto
Tipi di installazione più diffusi:
- Binario a bloccaggio rapido (10 per modulo) → Ideale per il noleggio
- Sospensione invisibile → Per facciate architettoniche
- Base pieghevole → Eventi aziendali
Struttura di installazione della scheda modulo/unità
attrazione magnetica, viti di bloccaggio, ecc.

Costo dell'alimentazione elettrica (5%-10% del totale)
Fattori che determinano la quantità di fonti
- Superficie totale del pannello → Esempio: pannello da 10 m² necessario 2 volte più caratteri di uno di 5m²
- Luminosità (nit) → Pannelli sopra 5000 cd/m² richiedono sorgenti 30% più potenti
- Consumo LED → I modelli ad alta efficienza (2W/LED) riducono la quantità necessaria
Marche premium vs. farmaci generici
Comparativo | Marche principali (MW/MeanWell) | Marchi generici |
Efficienza | >92% (Risparmia fino a R$1.800/anno su 100 m²) | <85% |
Protezioni | 5 strati (contro sovratensioni, cortocircuiti, sovratensioni) | Di base |
Vita utile | 80.000 ore (oltre 10 anni) | ~30.000 ore |
Costo relativo | 0.4 | Base 100% |
Consiglio d'oro:
Le fonti certificate 80Plus Gold consentono di risparmiare 15% sulla bolletta elettrica rispetto ai modelli convenzionali
Configurazione ridondante (N+1)
- Dove utilizzare: eventi dal vivo, ospedali, aeroporti
- Costo aggiuntivo: +12-18% per fonte extra
- Vantaggio: evita guasti catastrofici (tempo di attività 99,99%)
Esempio pratico (San Paolo):
Pannello esterno P10 20m²:
8 sorgenti MW 60A (R$420/pz.)
+1 ridondante → Totale: R$3.780
Risparmio stimato: R$620/anno in energia rispetto al generico

Costo del sistema di controllo (circa 5% a 15%)
Piastra emittente
Responsabile della ricezione dei segnali dalla sorgente video, della loro elaborazione e della loro distribuzione alle schede riceventi. I principali fattori di costo sono le prestazioni (risoluzione supportata, capacità di carico, frequenza di aggiornamento, scala di grigi, HDR, elaborazione multischermo, tipo/numero di interfacce) e la marca (come Nova, Linsn, Colorlight, LEDOK, Moseer, Kystar, ecc.). Le schede di trasmissione di fascia alta sono costose.
Scheda ricevente
Riceve istruzioni dalla scheda emittente e attiva la visualizzazione del modulo nell'area corrispondente. Il numero è determinato dalla dimensione dei pixel dello schermo. Anche le prestazioni e la marca influiscono sul prezzo unitario.
Processore video (facoltativo, ma comune nelle applicazioni complesse):
Utilizzato per la commutazione multi-sorgente, il ridimensionamento, lo splicing, l'elaborazione di effetti speciali, ecc., con grandi differenze di prezzo a seconda della complessità della funzione.
Cavi
Cavo di rete (CAT5e/6 per la trasmissione dalla scheda alla scheda ricevente), fibra ottica (trasmissione a lunga distanza), cavo di alimentazione, ecc. Cavi di alta qualità e un cablaggio di progettazione ragionevole sono più costosi.

Costo del sistema di raffreddamento (in particolare per display esterni/ad alta luminosità, variabile)
Raffreddamento naturale
Il costo è più basso a seconda del design dei denti di raffreddamento nella scatola.
Raffreddamento ad aria forzata
Aggiungere un ventilatore (il costo non è elevato, ma bisogna considerare il ventilatore stesso e la manutenzione).
Sistema di aria condizionata/temperatura costante
Se utilizzati in ambienti estremi o con display ad altissima densità e luminosità, i costi sono molto elevati, compresi l'impianto di condizionamento dell'aria, l'installazione, il consumo energetico aggiuntivo e la manutenzione.
Costi del progetto di supporto e installazione (variabili, possono variare da 10% a 30% o anche di più)
Telaio/struttura in acciaio
La struttura che supporta l'intero schermo. Maggiore è la scala, più alta è la posizione di installazione (ad esempio, un tetto), maggiori sono i requisiti di carico e più complessa è la struttura (ad esempio, ad arco o sferica), maggiore è il costo. I materiali (telaio in acciaio, telaio in alluminio), il design e la complessità costruttiva sono cruciali.
Costi di installazione
costi di manodopera, costi di sollevamento, costi operativi ad alta quota, tempi di costruzione, ecc. Il costo delle installazioni complesse (come schermi di forma speciale e operazioni ad alta quota) è aumentato drasticamente.
Sistema di distribuzione dell'energia
cavi, scatole di distribuzione, interruttori pneumatici e possibili costi di espansione della capacità di alimentazione.
Sistema di protezione (esterno)
sistema di protezione contro i fulmini e di messa a terra.
Sistema di monitoraggio/funzionamento e manutenzione (opzionale):
monitoraggio remoto, sensori di temperatura e umidità, sensori di luce, ecc.
Sistema di controllo della produzione/trasmissione dei contenuti (facoltativo):
software di riproduzione, server, ecc.

Altri costi
Imballaggio e trasporto
Soprattutto per i grandi schermi e i progetti di esportazione, i costi di imballaggio e logistica sono considerevoli.
Tasse
Imposta sul valore aggiunto, ecc.
Profitto del produttore
Marche, scale e livelli di servizio diversi hanno margini di profitto diversi.
Spese di ricerca e sviluppo e progettazione
I progetti personalizzati o lo sviluppo di nuovi prodotti condivideranno questa parte.
Assistenza post-vendita e garanzia
Un periodo di garanzia più lungo o un impegno di assistenza più completo saranno impliciti nel prezzo.
Principali variabili che influenzano il costo totale
Distanza tra i punti
Il fattore più importante. Più piccolo è il dot pitch, più delicato è l'effetto di visualizzazione, e anche il costo aumenta esponenzialmente. Ad esempio, il prezzo di uno schermo con dot pitch P1.2 può raggiungere decine di migliaia di yuan al metro quadro, mentre uno schermo da esterno P10 può costare solo 1.000 yuan al metro quadro.
Dimensioni e risoluzione dello schermo
L'area determina la quantità totale di materiali, mentre la risoluzione (numero totale di pixel) determina il numero di perle della lampada e di circuiti integrati del driver.
Ambiente applicativo
Da interno vs. da esterno: i display da esterno richiedono una maggiore luminosità, un grado di protezione da acqua e polvere (IP65+), involucri più robusti, sistemi di dissipazione del calore/temperatura costante e sistemi di protezione, e il costo è molto più elevato rispetto ai display da interno con lo stesso dot pitch.
Installazione fissa vs. noleggio: gli schermi a noleggio privilegiano la leggerezza, la rapidità di installazione e smontaggio e la durata, mentre il costo della struttura del mobile rappresenta una percentuale maggiore.
Requisiti di luminosità
Un'elevata luminosità richiede lampade e alimentatori di alta qualità/potenza, il che aumenta i requisiti di dissipazione del calore.
Frequenza di aggiornamento e livello di scala di grigi
Frequenze di aggiornamento elevate (ad esempio ≥3840Hz) e grigio intenso (ad esempio 16-bit+) richiedono circuiti integrati driver e sistemi di controllo più avanzati.
Formato del prodotto
Schermo piatto convenzionale rispetto a schermo curvo, schermo sferico, schermo da pavimento, schermo trasparente, schermo creativo di forma speciale, ecc. Le forme speciali aumentano i costi di progettazione e produzione.
Marchio e qualità
Marchio dei componenti: l'utilizzo di marchi di prima qualità per componenti chiave quali lampade, circuiti integrati, alimentatori, sistemi di controllo, ecc. aumenta notevolmente i costi.
Marchio del produttore dello schermo: l'investimento di marchi rinomati in ricerca e sviluppo, controllo qualità, tecnologia e servizio si rifletterà sul prezzo.
Grado di personalizzazione
Prodotti standard vs. prodotti personalizzati con dimensioni, forme e funzioni speciali (come l'interazione).
Scala del progetto
Le acquisizioni su larga scala spesso offrono sconti, ma anche i costi di supporto ai progetti aumentano proporzionalmente.
Difficoltà di installazione e ambiente
Le altitudini elevate, le strutture edilizie complesse e le ubicazioni speciali (come ospedali e aree antideflagranti) aumentano i costi di installazione e la complessità ingegneristica.

Riepilogo
Il costo di un display a LED riflette in modo esaustivo il costo dei componenti principali del display (lampade + PCB driver), dell'alloggiamento strutturale, dell'alimentatore, del sistema di controllo, dell'ingegneria di supporto e dell'installazione, ecc. Tra questi, il passo (densità di pixel) è il parametro tecnico più importante che incide sul costo, determinando direttamente il numero e il costo delle lampade e dei PCB driver. Allo stesso tempo, anche l'ambiente di applicazione (interno/esterno) e i requisiti degli indicatori di prestazione (luminosità, frequenza di aggiornamento, scala di grigi) incidono significativamente sul costo finale. Nella valutazione del prezzo, è necessario eseguire un'analisi dettagliata in combinazione con i requisiti specifici del progetto e le specifiche tecniche.